Colloqui individuali
ADOLESCENTI
L’adolescente, ormai non più bambino ma al contempo nemmeno adulto, deve spesso affrontare difficoltà connesse alla ricerca di un compromesso tra obiettivi e desideri che caratterizzano la fase di vita che sta affrontando e le aspettative da parte dell’ambiente sociale in cui è immerso, in particolar modo i pari e la famiglia.
E’ una fase in cui le emozioni provate sono spesso intense e in cui il sostegno da parte di un professionista, in grado di legittimare e validare i vissuti dell’adolescente, può essere di grande aiuto.
Come nel caso dei colloqui con persone adulte, l’adolescente può imparare ad identificare i propri schemi di pensiero, le emozioni ad essi connesse e le risposte comportamentali che tende a mettere in atto.
Il lavoro con gli adolescenti si focalizza anche sullo sviluppo di competenze sociali e di comunicazioni necessarie per risolvere i conflitti, promuovendo al contempo un’empatica comprensione di sé ed il benessere psicologico.
ADULTI
Ciascuno può, per motivi tra loro differenti, attraversare periodi difficili in cui chiedere aiuto è un grande atto di forza, non un segno di debolezza.
In uno spazio sicuro, esploreremo pensieri, emozioni e comportamenti, diventando più consapevoli degli schemi di pensiero automatici che possono generare sofferenza.
E’ il cliente il maggior esperto di sé stesso e, lavorando insieme al terapeuta, può comprendere il proprio modo di funzionare e costruire strumenti che gli consentano di gestire con maggior efficacia le difficoltà che accompagnano la sua vita.
Nel corso dei primi colloqui ragioneremo insieme su ciò che porta il cliente a chiedere un supporto e sulle modalità più adatte con cui fornirglielo in un modo che mi piace definire ‘tailor made’, ossia costruito su misura.