PERCHE’ CONTATTARE UNO PSICOLOGO?

Lo psicologo, come ipotetico attivatore di cambiamento, e la persona, come maggiore esperta di sé stessa, insieme, costruiscono nuovi occhiali con cui guardare la realtà, nuove modalità con cui agire nel mondo, partendo dalla consapevolezza delle lenti finora utilizzate e dei grandi passi fatti fino a questo momento.

Più che interrogarci sul fatto che le nostre modalità di fare e di pensare siano giuste o sbagliate, concetto profondamente soggettivo e instabile, dobbiamo chiederci se tali modalità, sicuramente utili in passato, lo sian ancora oggi o se, al contrario, ci ostacolano.

Sostituiamo il concetto di giusto con quello di utile, lavorando insieme su ciò che, per la persona, non lo è.

Può accadere che, a volte, facciamo fatica a comprendere il motivo per cui abbiamo certe reazioni o pensieri, oppure che ci sentiamo travolti dalle nostre emozioni: lo psicologo può posizionare un faro che ci permetta di illuminare questi aspetti così ingarbugliati.

I fazzoletti di carta lasciati nelle tasche dei vestiti finiti in lavatrice ci insegnano che a tenersi le cose dentro non va mai a finire bene” (cit)


CHI SONO?

Dott.ssa Casu Laura

Salute mentale e salute fisica devono essere messe sullo stesso piano, corpo e mente meritano lo stesso amore e la stessa attenzione.

Contattare uno psicologo non significa imbarcarsi in un percorso infinito di colloqui o mostrarsi deboli, ma iniziare a prendersi cura di se stessi.